ITA - Informativa sui cookie • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies, cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookie tecnici, cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).
ENG - Cookie policy • This website uses cookie technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies, by clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies, by clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Io batte cuore
Shobha Battaglia
"Un catalogo, un video, una proiezione e tantissime immagini, una fotografa e nove ragazzi down in giro per la loro città, con la loro passione per la fotografia. Una mattina, all’inizio dell’estate, il direttore e la vicedirettrice dell’Associazione Persone Famiglie Down vengono a trovarmi nella mia casa di Palermo. Mi parlano della loro associazione, delle attività interessanti che svolgono e mi propongono di fare per loro un calendario, con dodici ritratti di alcuni ragazzi. L’anno prima, avevo già lavorato con un gruppo di ragazzi autistici, avevo trascorso molto tempo con loro e con le loro famiglie, fotografarli era stata un’esperienza che mi aveva preso l’anima. Realizzare un calendario non mi bastava, volevo fare di più:ho avuto una zia down e, quando ero piccola, mi sembrava di avere un angelo in casa."(continua...)
testo e immagini
copyright Shobha Battaglia
serie completa shobha.it
Shobha Battaglia nel journal
Start 43
Mindfulness
Donne siciliane custodi della loro memoria
Palermo, borgo vecchio
Io batte cuore
Gli angeli della Medina
Dee della polvere
(mostra tutti)

facebook instagram